Sei qui: Home > Peri

Peri

Peri: Edilizia Industriale

 

PERI - casseforme e impalcature

PERI S.p.A. è la filiale del gruppo operante in Italia dal 1983. La sede centrale è a Basiano, nelle vicinanze di Milano, posizionata lungo l'autostrada MI-BG. Altri uffici e una serie di agenzie coprono l'intero territorio nazionale. Grazie a un parco noleggio il cui valore supera i 120 milioni di euro, PERI S.p.A. è in grado di soddisfare tutte le esigenze dei clienti.

La moderna tecnologia delle costruzioni è in grado oggi di operare con costi di produzione bassi, tempi di realizzazione contenuti e standard di sicurezza elevati. PERI dà un contributo grande a questo risultato: affermata in più di 50 paesi nel mondo, caratterizzata dalla costante innovazione impressa dal fondatore Artur Schwörer, ha conquistato il ruolo di partner conveniente e affidabile per le imprese.

Costruire è una forma dell’attività dell’uomo, quale esaltazione del suo talento inventivo e della sua capacità espressiva, che si manifesta con realizzazioni di costruzioni con valenza artistica riscontrabile nelle opere architettoniche del passato: una forma d’arte sublime.

Gli architetti hanno la responsabilità morale, sociale di guidare e servire la comunità. Gli ingegneri sono responsabili del progetto strutturale e sovrintendono al progetto architettonico ed alla realizzazione delle costruzioni. Le imprese di costruzione sono responsabili della qualità dell’esecuzione e della sicurezza di tutti coloro che operano in cantiere.

 

Sempre più frequenti realizzazioni in Italia utilizzano l'innovativo sistema PERI SKYDECK.

E' finalmente possibile realizzare solai in c.a. a portanza bidirezionale gettati in opera:

  • convenienti economicamente
  • veloci da realizzare
  • caratterizzati da spessori minimi
  • con prestazioni statiche e qualitative elevate

 

Un sistema davvero innovativo

L'innovazione PERI ha prodotto il sistema SKYDECK, caratterizzato da pannelli veloci da assemblare, movimentabili a mano, e dal dispositivo testa a caduta, che consente il disarmo parziale a un solo giorno dal getto.

Poche ore-uomo sono sufficienti a creare un sicuro piano continuo di casseforme, sul quale si possono incrociare le armature e realizzare solai a piastra. Le imprese apprezzano questo tipo di impalcato per i costi di produzione veramente ridotti e per la velocità di esecuzione.

 

I vantaggi del solaio bidirezionale senza travi

  • minimi spessori (fino a 1/30 o 1/35 della luce)
  • migliore sfruttamento dell'altezza di costruzione, minori volumi di scavo
  • ntradosso piano, grazie all'assenza di travi: agevole passaggio degli impianti
  • flessibilità architettonica
  • efficienza sismica elevata
  • resistenza al fuoco elevata
  • isolamento nei confronti della trasmissione aerea del suono
  • manutenzione praticamente nulla.

Alcuni Lavori Realizzati

  • Ampliamento polo tecnologico Brembo, Stezzano, Lombardia, Italia
  • Como Docks, ampliamento magazzini, Montano Lucino, Lombardia
  • Edilizia industriale, stabilimento di imbottigliamento, Paese, Treviso
  • Impianto di produzione calce, Montichiari, Lombardia
  • Nuove cantine Ratti, Alba
  • Nuovi Headquarters del gruppo Permasteelisa, Vittorio Veneto, Veneto

 

Marchio Intertrade