Sei qui: Home > Intertrade > Maccaferri: Reti e protezioni paramassi
Le opere di protezione per la caduta massi rappresentano un aspetto fondamentale nella progettazione e manutenzione di opere stradali e/o ferroviarie, incidendo direttamente sulla sicurezza delle opere nel loro complesso ed hanno bisogno di una nuova impostazione progettuale che consideri il "sistema" complessivo delle opere, non limitandosi alla sola descrizione dei singoli componenti.
La definizione di "sistema" è più che appropriata in quanto diverse sono le componenti strutturali che interagiscono tra loro. Di fondamentale importanza è la definizone di difese attive e passive.
"Passivi" sono considerati quegli interventi che non incidono sulla genesi del distacco dei massi, ma che si limitano a controllare la caduta, evitando così il rischio per le infrastrutture varie e per gli utenti.
A questa categoria di interventi appartengono:
"Attivi" sono quelli che intervengono sull'origine del distacco:
I concetti di progettazione, costruzione e manutenzione debbono inoltre essere raffrontati con l'impotrante aspetto legato alla durata delle opere. L'esperienza maturata da Maccaferri in questo settore da lungo tempo e l'attitudine aziendale alla ricerca e all'innovazione, hanno permesso di sviluppare, in accordo a questi concetti, il sistema MAC.RO. (MACcaferri ROckfall protection systems) in grado di fornire una risposta differenziata alle diverse neccessità, combinando innovazione industriale, ricerca avanzata e impostazione progettuale.